La Corte Costituzionale, con sentenza n. 227/2020, ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 15 comma 3 lett. i) della Legge regionale del Molise n. 4/2019, laddove consentiva l’utilizzazione temporanea del personale delle società partecipate presso altri enti regionali. Nel giudizio sono stati richiamati dall’Avvocatura di Stato quei precedenti (sentenze Corte Cost. n. 37/2015 e n. 167/2013) che […]
La Suprema Corte, con la sentenza 15 settembre 2020 della Sesta sezione, torna sul tema dell’erronea indicazione dei dati catastali nell’ambito del pignoramento immobiliare, statuendo che essa non dà luogo a nullità dell’atto “nella misura in cui tale errore non determina incertezza assoluta circa l’identificazione dell’oggetto della vendita forzata, essendo stato tempestivamente rilevato dal giudice […]
Accade spesso che le iniziative giudiziarie intraprese nel contesto del processo di esecuzione possano configurare un vero e proprio abuso del diritto di difesa, piegato a fini strumentali e dilatori, piuttosto che all’effettiva tutela dei diritti. La condanna al pagamento del danno punitivo ex art. 96 comma terzo c.p.c. (a mente del quale “In ogni […]
La valutazione della posizione soggettiva del garante per fideiussione, in favore di un soggetto professionale e nei confronti della banca, ha conosciuto un progressivo mutamento nella giurisprudenza della Suprema Corte dell’ultimo decennio. Innumerevoli pronunce, infatti, hanno apportato elementi di riflessione sulla disciplina effettivamente applicabile alla persona fisica che avesse acquisito la qualità di garante verso […]
*Sommario: 1. L’Organismo di vigilanza nell’art. 6 del Dlgs. n. 231/2001- 2. La natura giuridica dell’Organismo di Vigilanza – 3. La responsabilità in sede penale e civile – 4. Il venir meno della fattispecie di cui all’art. 52 Dlgs. n. 231/2007. 1. L’organismo di vigilanza nell’art. 6 del Dlgs. n. 231/2001. Nel disegnare, in modo […]
Ai sensi dell’art. 5 comma 9 del D.L. n. 95/2012 “E’ fatto divieto alle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2011, nonché alle pubbliche amministrazioni inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 nonché alle autorità […]