Categorie
Miscellanea

Il diritto d’autore e gli scritti difensivi degli avvocati

Gli scritti difensivi degli avvocati possono essere considerati opere dell’ingegno protette dal diritto d’autore ai sensi dell’art. 2575 del Codice Civile, che stabilisce: “Formano oggetto del diritto di autore le opere dell’ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all’architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia […]

Categorie
Miscellanea

Prosegue il cammino in tema di rimborso delle addizionali alle accise sull’energia elettrica

Prosegue il cammino giurisprudenziale in tema di rimborso delle addizionali provinciali alle accise sull’energia elettrica, pacificamente ritenute illegittime per contrasto della norma istitutiva con l’art. 1 paragr. 2 della direttiva 2008/118/CE. Con sei ordinanze interlocutorie del 12 dicembre 2024, la Corte di Cassazione ha rimesso all’udienza pubblica della terza sezione civile la questione se il […]

Categorie
Miscellanea

E’ valida la notifica del fisco all’ex liquidatore ed ex socio della società estinta.                

Ai sensi dell’art. 28 comma 4 Dlgs. n. 175/2014 “Ai soli fini della validità e dell’efficacia degli atti di liquidazione, accertamento, contenzioso e riscossione dei tributi e contributi, sanzioni e interessi, l’estinzione della società di cui all’articolo 2495 del codice civile ha effetto trascorsi cinque anni dalla richiesta di cancellazione del Registro delle imprese”. Il legislatore ha così […]

Categorie
Miscellanea

Una recente Cassazione sul principio “iura novit curia”

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
LinkedIn
Share